[Masci] Linee programmatiche Masci

Giuseppe Prochilo g.prochilo a tin.it
Lun 29 Ott 2007 15:42:09 CET


Carissimi, ritengo molto importante mandarvi copia delle linee programmatiche
scaturite a Montesilvano. Esse dovrebbero indicare la strada del Masci nel
prossimo triennio. Soffrono del male che ho indicato prima dell'Assemblea di
Montesilvano; e cioè non partono dal basso, dalle Comunità e hanno notevoli
ridondanze. Personalmente mi aspettavo qualcosa di meglio; di più definito, ma
non si può avere tutto. Se vi arriva nel formato a colori ho evidenziato in blu
quello che è più attinente a un programma di lavoro. Ne parliamo??
Buona strada.
Pino Prochilo - Scout Adulto
ScouTag - Comunità  S.Giorgio - MASCI Modena


M.A.S.C.I.
XXIV ASSEMBLEA NAZIONALE "DEL CENTENARIO "
Montesilvano, 18/21 ottobre 2007

LINEE PROGRAMMATICHE DEL MASCI 2007-2010
PREMESSA
Ogni Comunità MASCI è "unica ed irripetibile", in quanto:
-     si connatura in modo originale nel proprio territorio, sia esso
quartiere di città o paese;
-       legge la realtà in cui opera;
-       risponde alle esigenze emerse anche con iniziative autonome;
-       porta il suo contributo alla crescita di tutte le Comunità.

Ogni Comunità si riconosce nei valori propri dello scautismo e per questo motivo
il Movimento è dotato di:
-       una "carta" (il Patto Comunitario) che esplicita i valori che l'A.S. si
impegna a testimoniare in dimensione comunitaria;
-       uno strumento organizzativo (Statuto) che fissa le regole dello stare
insieme e la strutturazione territoriale del Movimento (Comunità, zona, regione,
nazione).

Le "Linee programmatiche" - o meglio "l'indirizzo programmatico pluriennale del
Movimento" - sono la sintesi delle priorità espresse dalle Comunità in Assemblea
Nazionale per le quali impegnarsi educandosi.

Sono proposte alle Comunità e ad ogni livello del Movimento perché, a seconda
delle specifiche competenze, si concorra alla loro attuazione contribuendo con i
propri talenti e mettendo in comune le esperienze vissute perché diventino
patrimonio educativo di tutto il Movimento.

L'Assemblea Nazionale ha la consapevolezza che le Linee Programmatiche per il
prossimo triennio 2007-2010 non possono prescindere dal dare continuità agli
obiettivi fissati nell'Assemblea Nazionale di Fiuggi, considerandoli punti di
partenza imprescindibili: riscoperta dell'identità scout, valorizzare la
persona, la cura puntuale e costante della Comunità, favorire lo scambio di
esperienze, dare visibilità all'esterno, educare alla sobrietà ed essenzialità,
essere cittadini consapevoli e partecipi, promuovere esperienze di dialogo per
la pace.

L'esperienza del Centenario ci ha reso consapevoli che lo scautismo adulto non
può essere discosto dallo scautismo giovanile e, secondo il principio 
dell'imparare
facendo, che sono le occasioni concrete di collaborazione e servizio che
accrescono la conoscenza e determinano l'arricchimento reciproco.

Per motivi di sintesi i contributi delle regioni e dei carrefour svolti nel
corso dell'Assemblea sono stati condensati nelle proposte che seguono; in ogni
caso gli elaborati prodotti saranno messi a disposizione del Movimento.

FORMAZIONE
Dai lavori preparatori dell'Assemblea emerge fortemente la necessità  che 
l'educazione
permanente dell'Adulto Scout passi anche attraverso un percorso di formazione
chiaramente definito e opportunamente articolato e realizzato, dando risalto al
metodo educativo dello scautismo così come concepito dal fondatore Baden-Powell
sottolineando le specificità dell'età adulta.

CITTADINANZA CONSAPEVOLE
Dagli stessi lavori emerge altresì l'esigenza che il Movimento e le Comunità
aiutino l'A.S. ad essere, nella società e nella Chiesa, testimone preparato e
consapevole dei valori e dello stile di vita dello scautismo adulto.

CUORE
Il MASCI intende vivere ed operare in una Chiesa che sia sempre più Comunità in
grado di rendere presente il "qui ed ora" del Vangelo.
Ogni Comunità favorisce :
  1.. La crescita dell'A.S. nella dimensione identitaria cristiana attraverso:
-         l'attenzione alla persona;
-         la catechesi sistematica volta alla ricerca del senso della vita 
nell'ascolto
continuo della Parola di Dio;
-         l'approfondimento della dottrina sociale della Chiesa;
-         la maturazione di un maggiore senso ecclesiale;
-         l' accompagnamento del singolo nel cammino di fede;
-         una pratica sacramentale più viva, autentica, completa;
-         lo sviluppo di una maggiore spiritualità per sfuggire al pericolo 
dell'attivismo
che è "un fare senza anima.

2. L'attenzione al mondo circostante per essere testimoni di Cristo incarnato,
morto  e risorto nella nostra quotidianità attraverso:
-         una Comunità che cresce nell'amore per Dio e per i fratelli, capace
quindi di aprirsi al   mondo con "le opere della luce" (Efes. 5, 8-10);
-         l'accettazione e l'accoglienza del pluralismo come ricchezza e
risorsa;
-         una Comunità che fa della comunione con le altre realtà ecclesiali la
propria forza.
Considerata la situazione attuale di crisi a livello di legame coniugale e
familiare si pone la necessità di inserire come prioritaria l'educazione alla
relazione di coppia in tutte le stagioni della vita consapevoli poi che 
l'armonia
all'interno della stessa costituisce la base stabile e duratura per la famiglia.

Risulta altresì importante una riflessione sulla dignità della vita e sulla sua
difesa, dal momento del suo sorgere sino al suo epilogo.

CREATO
L'uomo, creatura privilegiata in quanto cosciente e responsabile, oggi più che
mai influisce con le sue scelte sul Creato intero.
La consapevolezza della capacità di incidere positivamente o negativamente 
sull'ambiente
e sul territorio richiede all'AS di qualificare la propria formazione e di
verificare il proprio stile di vita per valutare e sperimentare il possibile
cambiamento.
La dimensione locale e globale delle problematiche naturali e territoriali
richiede che gli A.S.  e le Comunità riconoscano nel proprio territorio le
opportunità di conoscenza e impegno, di tradizione e di innovazione, di emozione
e di cultura.

Gli A.S. infine sono consapevoli che sostenibilità ambientale, legalità, equità
e solidarietà sono componenti inscindibili per una migliore qualità della vita
individuale e collettiva.
Ne consegue l'impegno per:
-         promuovere conoscenze e competenze sulle tematiche della tutela della
natura e del territorio nell'ottica della legalità e della sostenibilità
fornendo alle Comunità idonei strumenti;
-         proporre iniziative per testimoniare presso la società e le
istituzioni le scelte di sobrietà ed essenzialità, ad iniziare dalle attività
nazionali.

CITTÀ
Nell'essere cittadino consapevole l'Adulto Scout, in una logica di prossimità
che lo interroga sulle motivazioni dei bisogni e delle scelte  di servizio,
ricorda di:
-         essere curioso;
-         essere osservatore del territorio e delle esigenze che esso esprime;
-         interrogarsi sul perché delle cose;
-         mettere le proprie competenze a disposizione;
-         essere pronto ad apprenderne di nuove;
-         avere una visione progettuale.
Questo processo di autoeducazione consente di passare da una logica di
assistenzialismo ad una logica di partecipazione, creando un progetto di rete
che permette di non agire da soli nel superare il bisogno e "lasciare il mondo
un po' migliore di come lo abbiamo trovato".

Il che comporta, come per tutti i progetti, la necessità della verifica.

In quest'ottica assume particolare rilevanza riconoscerci come componenti della
fratellanza scout internazionale che favorisce lo scambio e l'arricchimento tra
culture diverse e può essere occasione di solidarietà  concreta.

Il tema dell'immigrazione e delle nuove povertà ci interroga come scout,
cristiani e come cittadini nel ricercare le modalità di accoglienza e di
attenzione in grado di favorire la legalità e la sicurezza.

È quindi importante:
         - l'ascolto senza pregiudizi;
         - l'integrazione, che presuppone reciprocità nei rapporti;
         - il superamento della paura del diverso, spesso indotta da 
informazioni non
corrette.

CONCLUSIONI
Tutte le tematiche proposte sono tra loro interconnesse anche se trattate
schematicamente per argomenti riconducibili al Patto Comunitario.

Le linee programmatiche acquisiscono pieno significato se assunte lealmente e
responsabilmente da tutti.

Lo loro attuazione deve costituire inoltre occasione per dare visibilità alla
specificità del MASCI  all'interno dello scautismo italiano e alla sua capacità
di contribuire alla crescita della società e della Chiesa.

E questo ci consente di dire: ". vidi poi un cielo nuovo e una nuova terra."










Maggiori informazioni sulla lista Masci